Ti è mai successo di “cadere”, commettere degli errori, sentire addosso il fallimento e avere paura di ricominciare, alzarti e ripartire?
A me sì, svariate volte. E ogni volta mi sono resa conto che se non sai come direzionare i pensieri questi si concentrano sugli errori, sul fallimento e sugli eventuali danni provocati e il risultato diventa una specie di paralisi che non ti permette di andare né avanti né indietro.
Improvvisamente metti in dubbio qualsiasi cosa, anche le competenze che oggettivamente hai e sai di avere. Oppure lasci libero sfogo a tutte quelle vocine che dentro di te ti suggeriscono di lasciar perdere perché tanto “è troppo complicato”!
Comincia a prevalere il nervosismo, l’ansia… un po’ come quando cadi dalla bicicletta mentre stai imparando e hai paura di ricominciare, di risalire, mettere il piede sul pedale e ripartire.
Mi è successo svariate volte, sì e una anche di recente. Hai paura di ricominciare, ti sembra di dover ripartire da zero e a volte è così. Devi resettare tutto, tenere per buoni gli insegnamenti appresi e ripartire. Io poi sono un Coach, quindi di solito aiuto gli altri a uscire da momenti come questi; e quando ho io un momento di défaillance, quando provo sulla mia pelle quella paura di ricominciare, non trovando il coraggio e l’energia di ripartire… le persone ti guardano e ti dicono: Come? Proprio tu? Tu che sei così forte, tu che aiuti sempre gli altri a trasformare una crisi, un problema in un’opportunità o una sfida? E io ultimamente mi sono trovata a rispondere: sì, proprio io. E ne capisco sempre di più il perché: perché solo passandoci, solo imparando e reimparando di persona posso aiutare gli altri. Altrimenti sarei solo una che fa la teoria della vita o una specie di maestrina dalla penna rossa che ha la ricetta in tasca per tutti.
Invece sono una persona innamorata del mio lavoro di coach proprio per questo motivo: perché mi permette di fare i cambiamenti necessari prima di tutto nella mia vita, di accettare i miei errori e imparare da questi, di allenarmi per migliorare prima di tutto io; poi, di poter trasmettere alle persone nient’altro che quello che ho imparato, con lo studio, la ricerca e l’esperienza, e aiutarle ad applicarlo nella loro vita per migliorare se stesse e i loro risultati.
Ho potuto fare una piccola analisi degli schemi ricorrenti di questi momenti di blocco, in cui entro in contatto con la paura di ricominciare e mi sono resa conto di alcune cose:
-
comincio con il sentirmi il cervello in “overbooking”, ossia con troppi stimoli
-
prevale un senso di separazione da me stessa e anche dagli altri o dal contesto in cui mi trovo
-
mi sento confusa
-
le persone mi parlano e io non riesco a seguirle, dopo un po’ mi perdo
-
fisicamente mi sento contratta
-
reagisco impulsivamente invece che con azioni lucide
-
analizzo così tanto ogni più piccola cosa che mi ingabbio nel processo di analisi
-
provo un senso di malessere generale che progredisce
Quando lascio che la paura di ricominciare prevalga, mi sento così.
Somiglia a come ti senti o ti sei sentito anche tu in qualche occasione?
Ho potuto anche osservare che ci sono degli schemi ricorrenti anche per superare la paura di ricominciare e ripartire; una strategia fatta di passi precisi:
-
Fermati un momento e interrompi il loop che si è innescato
– aiutati con la respirazione e rilassati
– questo ti consentirà di fare silenzio dentro e fuori di te, di ri-connetterti
-
mettiti in una posizione di osservatore e guarda dall’esterno la situazione
– distingui quello che ha funzionato bene da quello che non ha funzionato sospendendo il giudizio e/o l’autocommiserazione: quelli proprio non servono!
– chiediti cosa stai imparando perché questi momenti portano sempre con sé una lezione importante che tornerà fino a quando non la impari, te lo garantisco!
– Sii grato perché proprio grazie a quella caduta stai imparando qualcosa e stai trovando in te stesso nuove risorse -
immagina scenari alternativi
– verifica cosa puoi fare per correggere il tiro
– fai un piano di azioni, che sia congruente e sostenibile per te -
agisci!
– Fare il primo passo, compiere la prima azione del piano che avrai fatto, questo sarà il tuo primo risultato: significa che ti sarai rialzato, avrai superato la paura di ricominciare e… ripartire, trasformando la paura in coraggio.
Non avere paura di ricominciare. Dai a te stesso una nuova possibilità di costruire quello che vuoi.
Grazie e buona ripartenza!
Emanuela
P.S. Se hai trovato qualcosa di utile o interessante in questo articolo per te e/o per i tuoi amici condividilo e ricordati di lasciare un commento o qui o sulla mia pagina Facebook! La tua esperienza potrà essere di aiuto a qualcun altro per superare la paura di ricominciare!
Potrebbero interessarti anche
Tutti gli articoli
Se vuoi risultati: non dirlo, dimostralo.
I latini dicevano “acta non verba”, cioè “fatti non parole”. Vale per tutto e…
Il mio viaggio con Destinazione Te Stesso
Un mese fa ho compiuto 50 anni! E non sarà un caso che proprio…
Il “flusso” di quando ami ciò che fai…
Quando ami ciò che fai diventa tutto più semplice. Se poi fai anche…
