Emanuela Mazza
Coach & trainer
Mi chiamo Emanuela, amo il coaching e la formazione perché mi
hanno insegnato come cambiare la mia vita e quella degli altri.
Scopri come
Chi sono
Comunicare in medicina
La comunicazione in medicina è un elemento fondamentale per la qualità del percorso di convalescenza e di guarigione del paziente.
Scopri di piùPuò fare e fa la differenza
Coaching
Migliora te stesso.
Il Coaching è un approccio metodologico attraverso il quale si aiutano individui, gruppi di persone e aziende a raggiungere il massimo livello delle proprie capacità di performance.
- Vocazione
- Esperienza
- Competenza
Clienti soddisfatti
Racconti di esperienze
Avevo sentito dire da alcuni autorevoli colleghi della mia Facoltà di Medicina delle doti professionali della dott.ssa Mazza in merito al tema della Comunicazione medico-paziente. Pertanto in prima battuta ho assistito ad alcune sue lezioni e mi sono convinto della bontà di avviare alcuni progetti con lei. L’esperienza sul campo mi ha confermato le doti di rigore e di alta professionalità della Dott. Mazza e la sua capacità di costruzione di un percorso formativo
Prof. Antonio Lanzone Università Cattolica del Sacro CuoreCi sono coach più o meno preparati e più o meno di esperienza. Emanuela, oltre all’esperienza di coach ha un grande bagaglio personale. La vita le ha offerto sfide importanti che lei ha accettato e vinto. Grazie a questo, in aggiunta alla sua preparazione straordinaria, è un Coach e un Trainer di eccellenza
Claudio Belotti, Master Trainer in NLP for Business & Tony Robbins Senior TrainerGuardando indietro vedo un percorso bellissimo in cui Emanuela con il suo lavoro è riuscita a darmi i mezzi per trovare la forza per affrontarlo. Guardando in avanti vedo una strada molto lunga ma piena di obiettivi da raggiungere e persone con cui condividere vittorie e sconfitte. Oggi sono una persona focalizzata, serena e felice di quello che sono.
Gianluca Musso, Fondatore e CEO Euro Music NetworkUn percorso formativo, quello curato per Assifar Servizi da Emanuela Mazza e dal suo team nell'ambito del progetto "Farmacista Manager", davvero molto interessante. [...] Ha contribuito in larga parte al successo del percorso la capacità dei relatori di creare empatia con il gruppo e la loro straordinaria preparazione e padronanza della materia, con un efficace uso delle metodiche interattive e di Coaching.
Paolo Minuti, Direttore Federfarma RomaHo avuto modo di collaborare con Emanuela realizzando molti progetti didattico-scientifico in ambito medico in questi 7 anni. Una vera professionista del Coaching in comunicazione medico-paziente, sempre molto apprezzata negli eventi formativi realizzati.
Patrizia Serenella, Responsabile Settore Medico Alfa FCMUn grazie particolare va alla dott.ssa Emanuela Mazza per avere dato un significativo contributo, come International Trainer, a valorizzare e rafforzare l’autostima e le competenze comunicative-relazionali delle migliori studentesse universitarie dello Swaziland coinvolte nel primo Campus del Paese in Publishing, Information and Human Rights.
Riccardo Severi, Project Manager MinervaLa decisione di sviluppare questo progetto con la Dr.ssa Mazza è da correlare alla sua esperienza di coaching già maturata in progetti similari con altri specialisti e anche direttamente con i pazienti. Inoltre, e direi soprattutto, un ruolo chiave nella scelta è derivata dalla sua storia personale di paziente e dalla sua difficoltà sperimentata direttamente di instaurare un rapporto dialettico “vero” con lo specialista.
Roberto Crupi, Marketing Manager Alfasigma
Libri
storie e esperienze nero su bianco
Quando ti svegli
Un racconto autobiografico che ripercorre la storia della malattia, fulminante ed improvvisa, che ha condotto Emanuela Mazza dal trapianto di fegato, al coma, fino alla guarigione e alla "ripartenza". Un percorso che al di là degli aspetti fisici rappresenta per Emanuela una rivoluzione totale. Un viaggio che coinvolge tutte le sfere emotive.
Scopri di piùLa relazione medico-paziente
Emanuela Mazza, trainer di Programmazione Neuro Linguistica ed ex paziente, si rivolge a medici, infermieri e a tutti i professionisti della salute, ricordando che la comunicazione medico-paziente non è un contorno facoltativo delle professioni sanitarie, ma piuttosto un ingrediente centrale del percorso terapeutico.
Scopri di piùDestinazione Te Stesso
“Ho deciso di invitarti a fare un viaggio dove la destinazione non è guadagnare di più, essere più ricco, migliorare la tua carriera o il tuo business, essere più efficace in questa o quella attività o più felice, ma diventare te stesso, chi sei e vuoi veramente essere, la persona straordinaria che sei destinata a essere. Convinta che questo potrà portarti tutto il resto!”
Scopri di più
PROSSIMI WORKSHOP
INCONTRI & APPUNTAMENTI
Il mio blog
articoli recenti
Il potere delle parole: vaccino “contro” il COVID-19 o “per” qualcosa?
Alla fine degli anni ’90 lo scienziato giapponese Masaru Emoto ha fatto degli esperimenti sull’acqua...
Leggi tuttoCome si cambia…
Stamattina malgrado fosse sabato mi sono svegliata presto per venire in ospedale a fare le...
Leggi tutto17 anni di trapianto oggi
eh già… il mio diciassettesimo secondo compleanno che mi piace condividere, perché è giusto così...
Leggi tuttoSalute: i bisogni dei medici di ieri, di oggi e di domani
A 25 giorni dal Decreto #iorestoacasa del 9 Marzo, prendendo spunto da un’indagine online sui...
Leggi tuttoFormazione online. Perché sì… perché no?
Sono anni che esiste la formazione online, in alcuni casi ormai utilizzata per i crediti...
Leggi tuttoComunicazione medico-paziente, un fattore chiave di successo
Un mese fa ho presentato personalmente, insieme a Robert Dilts, ricercatore, autore e consulente di...
Leggi tuttoL’arte degli errori
Il nemico della fotografia è la convenzione, le regole fisse del “come fare”. Questa è...
Leggi tuttoEssere per fare la Grande Differenza
Avevo già letto la prima edizione del libro La Grande Differenza di Sebastiano quando l’ho...
Leggi tuttoPrimula Rossa, da una storia vera… un progetto di welfare comunitario e un docufilm
Esce oggi nelle sale il docufilm Primula Rossa, diretto dal regista Franco Jannuzzi. La prima...
Leggi tuttoRelazione medico-paziente: tra umano e digitale
Negli ultimi vent’anni abbiamo sentito sempre più spesso termini come telemedicina e eHealth. Concetti fondamentalmente nati dall’utilizzo...
Leggi tutto
Contattami
informazioni & appuntamenti
Prima sessione gratuita dal vivo o su Skype
Campi obbligatori