Un mese fa ho compiuto 50 anni! E non sarà un caso che proprio in questa fase della mia vita ho voluto dedicare un libro ai miei “coetanei”, sì tutte quelle persone che si trovano nel loro “secondo tempo”. Il libro si intitola DESTINAZIONE TE STESSO. Crea il tuo secondo tempo migliore diventando ciò che sei. Pubblicato da Edizioni Enea e con la prefazione di Robert Dilts, mio insegnante di PNL in California.
Alcuni la chiamano crisi di mezza età, altri crisi della quarantina. Sta di fatto che i 40 anni o, possiamo dire, il periodo che va dai 40 ai 55 anni, può rappresentare, come hanno dimostrato molti studi, un’età critica.
E ci tengo a specificare… per alcuni può rappresentare un’età critica, per altri è una figata. Sicuramente, per tutti è una fase, chi prima chi dopo, di bilanci, sotto vari punti di vista.
Si tratta quindi di una fase in cui si tira una riga, si riflette di più si quello che avremmo voluto o potuto essere e non siamo o quello che avremmo potuto o voluto fare e non abbiamo fatto, provando, in molti casi, rimpianto o nostalgia.
Si tratta sostanzialmente, come la definisce Kieran Setiya, filosofo al MIT di Boston, di una tappa inevitabile dell’esistenza.
Tuttavia ci sono altrettanti studi che dimostrano che avendo la giusta attitudine, allenando la resilienza, è possibile cambiare questo “destino quasi biologico”.
Ecco perché ho scritto questo libro. Per le persone che si trovano in questa fase e magari hanno voglia di correggere il tiro, scrollandosi di dosso qualche “dover essere” o “dover fare” inculcatogli da altri o semplicemente che non gli appartiene più.
Ma che significa scegliere l’essere al posto del dover essere?
Onestamente non credo che esista una sola risposta a questa domanda, perché credo profondamente che ognuno abbia la sua. Ognuno di noi sa, in cuor suo, SE e QUANDO ha abdicato in favore di qualcun altro, facendo qualcosa solo per far contento qualcun altro, oppure SE e QUANDO ha “ingoiato” un proprio desiderio o bisogno, senza esprimerli, per “non irritare” qualcun altro, SE e QUANDO ha messo da parte le sue emozioni per paura di essere giudicato, SE e QUANDO ha dato il volante della sua vita in mano alle decisioni di altri, SE e QUANDO ti sei accorto che stavi seguendo una direzione che non era esattamente quella che volevi prendere…

Per questo ho scritto questo libro: per condividere la mia esperienza, personale e professionale, perché per me è stato, e sta continuando a essere, un vero e proprio viaggio; in alcuni momenti anche piuttosto tosto. Dal giorno in cui ho deciso di essere un po’ più me stessa e di scrollarmi di dosso tutti quegli schemi e quelle convinzioni che non mi appartenevano o, almeno, non mi appartenevano più, ho dovuto, voluto e potuto imparare tante cose per scoprire, conoscere e riconoscere le mie qualità, le mie risorse, le mie fragilità e i miei punti di forza, imparando a dare vita a una parte di me che avevo davvero messo da parte, diventando chi sono e voglio veramente essere, in un viaggio che continua ogni giorno…
Per questo con questo libro ho deciso di invitarti a fare un viaggio, il TUO viaggio, dove la destinazione non è guadagnare di più, essere più ricco, migliorare la tua carriera o il tuo business, essere più efficace in questa o quella attività o più felice, ma diventare te stesso, chi sei e vuoi veramente essere, la persona straordinaria che sei destinata a essere. Convinta che questo potrà portarti tutto il resto!
Tra Novembre e Dicembre scorso ho fatto un piccolo tour per presentarlo in giro per l’Italia, per l’esattezza in 7 città diverse: Roma, Milano, Firenze, Vicenza, Torino, Bologna e Bari. Ogni volta una presentazione diversa, con un amico, un’amica, un collega… ho incontrato persone di varia provenienza, età anche se la maggior parte in questa fascia, professione, eppure molte, tra quelle che mi hanno fatto domande o hanno condiviso qualcosa della loro esperienza, così come molti miei clienti di coaching, con lo stesso fattore comune… qualche bilancio in corso.
Super Auguri, quindi, per il viaggio più bello della tua vita: DESTINAZIONE TE STESSO. SE e QUANDO vorrai farlo, perché il regalo più grande che puoi farti è Essere la Meraviglia che Sei… ✨
Emanuela Mazza