Il mentoring e la supervisione offrono spazi dedicati alla crescita del coach, attraverso confronto, feedback e riflessione. Aiutano a sviluppare consapevolezza, affinare le competenze e consolidare la propria identità professionale, in linea con gli standard etici e qualitativi del coaching.
Scopri come lavorare insieme: prenota la tua call conoscitiva gratuita.

Il Mentor Coaching è un processo collaborativo di apprendimento, in cui il coach riceve feedback strutturato e mirato su sessioni osservate (dal vivo o registrate), per sviluppare le proprie competenze in linea con il modello delle Competenze Chiave ICF.
È uno strumento fondamentale per crescere come professionista, rafforzare la propria identità e prepararsi al meglio per le Credenziali ICF.

Il Mentoring è uno spazio di apprendimento in cui puoi confrontarti con un coach esperto per consolidare le tue competenze, ricevere feedback mirati e superare le sfide del tuo percorso professionale.
Un’opportunità per crescere con consapevolezza, autenticità e visione.

La Supervisione è uno spazio di riflessione strutturato che si concentra sull’“io” del Coach, offrendo uno sguardo profondo su ciò che accade nella relazione di coaching.
Attraverso il confronto su casi, dinamiche e confini, puoi affinare la tua presenza, allenare lo sguardo etico e far evolvere il tuo modo di essere coach.
Emanuela Mazza, MCC Coach e Formatrice, Docente di Competenze di Comunicazione in Medicina, all’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Emanuela Mazza, Docente di Competenze di Comunicazione in Medicina all’Università Cattolica del Sacro Cuore ed ex paziente, si rivolge a medici, infermieri e a tutti i professionisti della salute, ricordando che la comunicazione medico-paziente non è un contorno facoltativo delle professioni sanitarie, ma piuttosto un ingrediente centrale del percorso terapeutico.
“Ho deciso di invitarti a fare un viaggio dove la destinazione non è guadagnare di più, essere più ricco, migliorare la tua carriera o il tuo business, essere più efficace in questa o quella attività o più felice, ma diventare te stesso, chi sei e vuoi veramente essere, la persona straordinaria che sei destinata a essere. Convinta che questo potrà portarti tutto il resto!”
Percorsi personalizzati per sviluppare competenze, superare blocchi e raggiungere il massimo potenziale.
Strumenti e strategie per migliorare leadership, innovazione e gestione dei team.
Un approccio specifico per il settore sanitario, migliorando la comunicazione, la gestione dei pazienti e il benessere degli operatori.