Il Career Coaching è un percorso che ti aiuta a definire obiettivi professionali chiari, valorizzare le tue competenze e prendere decisioni consapevoli per la tua crescita lavorativa. Con il supporto di un coach esperto, scopri nuove opportunità e affronta con sicurezza le sfide della tua carriera.
Potenzia le tue soft skill e acquisisci maggiore sicurezza nel tuo ruolo attuale o futuro.
Cambia lavoro o ruolo in modo strategico, con una visione chiara e obiettivi concreti.
Allinea carriera e valori personali per un equilibrio autentico e duraturo.

Attraverso il percorso di Coaching potrai:
Fai chiarezza su direzione, obiettivi e scelte di carriera. Esplora valori, interessi e potenzialità per costruire un percorso professionale più coerente e soddisfacente.
Definisci e comunica in modo autentico chi sei e cosa ti distingue. Costruisci una presenza professionale efficace nei contesti in cui vuoi essere riconosciuto e scelto.
Allena la tua capacità di esprimerti in modo chiaro e sicuro in colloqui, presentazioni e contesti pubblici. Potenzia la tua comunicazione per valorizzare competenze e unicità.
Affronta con consapevolezza transizioni professionali, nuovi ruoli o fasi di ridefinizione. Impara a muoverti con flessibilità e lucidità anche nei momenti di incertezza.
Impara a riconoscere e gestire le emozioni che influenzano le tue scelte professionali. Attiva risorse emotive potenzianti nei momenti chiave del tuo percorso e affronta i passaggi di carriera con maggiore presenza, efficacia e soddisfazione.
Diventa protagonista attivo delle tue scelte di carriera. Rafforza la tua autonomia, la fiducia in te stesso e la capacità di guidare il tuo percorso con intenzionalità, resilienza e visione.
Scopri come migliorare la tua comunicazione in ambito professionale e inizia oggi un percorso verso un dialogo più autentico e efficace.
Emanuela Mazza, MCC Coach e Formatrice, Docente di Competenze di Comunicazione in Medicina, all’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Emanuela Mazza, Docente di Competenze di Comunicazione in Medicina all’Università Cattolica del Sacro Cuore ed ex paziente, si rivolge a medici, infermieri e a tutti i professionisti della salute, ricordando che la comunicazione medico-paziente non è un contorno facoltativo delle professioni sanitarie, ma piuttosto un ingrediente centrale del percorso terapeutico.
“Ho deciso di invitarti a fare un viaggio dove la destinazione non è guadagnare di più, essere più ricco, migliorare la tua carriera o il tuo business, essere più efficace in questa o quella attività o più felice, ma diventare te stesso, chi sei e vuoi veramente essere, la persona straordinaria che sei destinata a essere. Convinta che questo potrà portarti tutto il resto!”