-
Apprendo quindi sono
Apprendere viene dal latino ad prehendere; significa precisamente venire a conoscenza di qualcosa e implica in sé quindi il movimento, spostarsi verso qualcosa per aggiungere informazioni, competenze, arricchirsi. Questo implica, a sua volta, un gesto attivo e un consumo di energie per spostarsi appunto da un punto A a un punto B di conoscenza.…
Leggi tutto -
Lezioni importanti che tornano.
In queste ultime settimane ho avuto l’occasione di girare un bel po’ per motivi di studio, di lavoro e di piacere. Ho incontrato quindi colleghi di corsi, clienti di coaching, insegnanti e amici, oltre, come sempre, al contatto più o meno frequente con i miei figli. In molte di queste circostanze sono tornati alcuni elementi…
Leggi tutto -
Innovazione o evoluzione naturale?
Prendo spunto dall’articolo di Francesco Piccinini su chefuturo.it Perché il futuro spazzerà via i maniscalchi dell’informazione che parla dell’innovazione da vari punti di vista partendo da Detroit 1908, quando Henry Ford, con la sua Ford T, “mise le ruote al mondo… Quell’ammasso di ferro e acciaio è stata l’innovazione che ha rivoluzionato il mondo, non…
Leggi tutto -
Quo vadis?
Ieri mattina ho passato un po’ di tempo alla Stazione Termini. Dovevo prendere un treno che è partito con quasi un’ora di ritardo. Così, tra l’anticipo con cui sono arrivata alla stazione e il ritardo del treno ho avuto il tempo di fare un gioco che facevo quando ero bambina: ho osservato le persone intorno…
Leggi tutto