ACADEMIA PROFESSIONAL COACHING DIPLOMA
Academia Professional Coaching Diploma è un programma di formazione avanzata per coloro che vogliono diventare Coach Professionisti secondo gli Standard, le Competenze e il Codice Etico di ICF – International Coaching Federation.
Un programma in corso di accreditamento ICF (Level 2/ex ACTP) di 150 ore, in classi con gruppi di massimo dodici partecipanti, delle quali:
• 120 ore a contatto diretto con i trainer, di formazione interattiva in presenza, in streaming e/o online.
• 32 ore di pratica e mentoring di gruppo online
• 10 ore di mentoring individuale su 3 clienti
• 20 ore di studio individuale, pratica, ricerca, riflessione, scrittura, lettura
e tutto ciò che può aggiungere valore al tuo percorso mentre ti formi per diventare il Coach che vuoi Essere.
Scopri cosa può fare ACADEMIA per te
PRENOTA UNA VIDEOCHIAMATA
CON EMANUELA MAZZA
Quattro moduli che si fondano sul Codice Etico e il Modello di Competenze ICF, ciascuno composto da 22 ore in presenza e un follow up di 8 ore online dedicato all’applicazione pratica e al mentoring.
Il programma formativo Academia Professional Coaching Diploma permette agli studenti di acquisire le competenze teoriche e pratiche specifiche e necessarie per offrire il servizio professionale di Coaching, riconosciuto in base alla Norma UNI 11601 del 2015: “Coaching – Definizione, classificazione, caratteristiche e requisiti del servizio” (Legge n. 4/2013).
Il prossimo ciclo di quattro moduli inizia a Ottobre 2023.
Lingua: Italiana, con possibilità di materiali in formato digitale accessibili per non vedenti e ipovedenti.
PRIMO MODULO – Basi del Coaching
27-28-29 Ottobre 2023 a Roma in presenza
1° giorno: h.14:00-20:00
2° giorno: h. 9:00-13:00/14:00-19:00
3° giorno: h. 9:00-13:00/14:00-17:00
8, 15, 22 e 29 Novembre 2023 online
h. 18:00-20:00
SECONDO MODULO – Co-Creare la Relazione
1-2-3 Dicembre 2023 a Roma in presenza
1° giorno: h.14:00-20:00
2° giorno: h. 9:00-13:00/14:00-19:00
3° giorno: h. 9:00-13:00/14:00-17:00
13, 20 Dicembre 2023 e 10, 17 Gennaio 2024 online
h. 18:00-20:00
TERZO MODULO – Comunicare Efficacemente
19-20-21 Gennaio 2024 a Roma in presenza
1° giorno: h.14:00-20:00
2° giorno: h. 9:00-13:00/14:00-19:00
3° giorno: h. 9:00-13:00/14:00-17:00
31 Gennaio e 7, 14 e 21 Febbraio 2024 online
h. 18:00-20:00
QUARTO MODULO – Coltivare la Crescita
1-2-3 Marzo 2024 a Roma in presenza
1° giorno: h.14:00-20:00
2° giorno: h. 9:00-13:00/14:00-19:00
3° giorno: h. 9:00-13:00/14:00-17:00
13, 20 e 27 Marzo e 3 Aprile 2024 online
h. 18:00-20:00
Il programma di formazione di Academia vuole essere ed è il frutto dell’integrazione di diversi studi, filosofie, culture, tra i quali i principi della filosofia dell’antica Grecia, della linguistica generativo-trasformazionale di Noam Chomsky, della Teoria dei Sistemi dell’antropologo Gregory Bateson, dei livelli di apprendimento e cambiamento sviluppati da Robert Dilts, della filosofia Zen e dell’Ikigai, ovvero, il senso profondo dello scopo di vita nella cultura giapponese.
Il programma di formazione Academia Professional Coaching Diploma è progettato per accompagnare nuovi Coach nel loro percorso di crescita personale e professionale nell’esplorazione, acquisizione e sviluppo delle competenze necessarie per diventare Coach con la “C” maiuscola, citando Robert Dilts.
Chi è un Coach con la “C” maiuscola? E’ un Coach che accompagna il suo Cliente nel suo viaggio di trasformazione, principalmente sui “livelli alti” (Scopo/Visione, Identità e Convinzioni e Valori), sulle dimensioni dell’Essere più che sul “fare” perché i nuovi comportamenti e le nuove strategie verranno di conseguenza.
Il percorso di formazione per Coach Professionisti di Academia viene erogato in lingua italiana, in lingua inglese e, per consentire anche ai non vedenti che desiderano diventare Coach di partecipare, i materiali didattici saranno disponibili in formato digitale accessibili per non vedenti e ipovedenti.
COSA IMPARERAI A FARE?
Alla conclusione del percorso di formazione saprai:
• vedere le persone e le situazioni da diversi punti di vista
• unire i puntini, collegando singoli dettagli in una visione sistemica
• lavorare in partnership con il Cliente, costruendo con lui/lei una relazione di fiducia
• accompagnare i clienti nel raggiungere progressivamente nuove consapevolezze
• favorire la crescita del cliente nel generare nuove strategie e comportamenti e raggiungere i risultati che desidera
• utilizzare un linguaggio chiaro e potenziante
• ascoltare attivamente valorizzando i momenti e gli spazi di silenzio
• fare “domande efficaci”
• condurre una sessione e un percorso di Coaching
SARAI UN COACH PROFESSIONISTA RICONOSCIUTO DA ICF GLOBAL
E POTRAI OTTENERE LA CREDENZIALE PCC ICF!
Scopri cosa può fare ACADEMIA per te